Torna a tutti gli Eventi

ANIMA INSULAE


ANIMA INSULAE

Sabato 25 giugno alle ore 17:00, presso il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”, si apre al pubblico la mostra fotografica ANIMA INSULAE.

Un percorso per immagini realizzate per registrare i frammenti di vita della Procida di oggi e dei suoi abitanti, colti nella loro autenticità.
Gli istanti catturati documentano l’oggi e l’espressività della fotografia imprime su di essa numerosi significati sovrapposti fra loro che consentono una lettura estesa dello stesso soggetto, della sua storia, del suo contesto. La fotografia, quindi, mediata dal linguaggio visivo e della capacità compositiva del fotografo diventa "documentazione" delle tracce antropologiche della Procida attuale.

Il progetto fotografico, realizzato sotto l'attenta Direzione Artistica di Graziano Perotti, diverrà patrimonio del Museo Civico di Procida per costituire un archivio fotografico che potrà essere arricchito negli anni a venire ed essere oggetto di azioni di valorizzazione.
Per raggiungere questo risultato, 13 esperti fotografi reportagisti hanno studiato per lungo tempo le caratteristiche storiche e sociali dell’isola di Procida, hanno avuto contatti diretti con gli abitanti per entrare in piena sintonia con loro allo scopo di coglierne gli aspetti più originali.

L'esposizione delle opere fotografiche è curata da Bruno Flavio. L'iniziativa è stata coordinata da Stefano Petrucci.

“Anima Insulae” è un progetto fotografico svolto a Procida e a Capri con l'intento di aprire una finestra sull'anima autentica delle due isole, cogliendone differenze e similitudini, valorizzando quel patrimonio immateriale che definisce le nostre identità.
Il 26 giugno alle ore 18:00 a Capri, a #VillaLysis, si inaugurerà la mostra gemella con gli scatti effettuati a Capri. Nel corso dell'anno le due mostre ruoteranno tra i due territori.

------------------------
I Fotografi sono
------------------------
Cesare Augello, Riccardo Barone, Paola Bet, Maria Bonetto, Nicoletta Di Tanno, Laura Fogli, Antonella Giunta, Alessandra Grippa, Marina Labagnara, Grazia Palazzo, Silvia Questore, Giampaolo Scanu, Lia Taddei.

-------------------------
Chi è Graziano Perotti
------------------------
Nato a Pavia nel 1954 è uno dei cento volti della fotografia italiana nel libro di Hermes Mereghetti editato dall’A.F.I. archivio fotografico Italiano.
Ha vinto 24 premi internazionali.
Primo premio agli international photo Awards nella sezione cultura e tradizioni. Primo premio per il BN a Firenze, nell'ambito del premio " Genio Fiorentno ".
Premiato con 8 Honorable Mention agli International Photography Award nel concorso mondiale di “Family of man ispirato dal libro fotografico più venduto al mondo.
Premiato con due Honorable Mention al PX3-Prix International Photography di Parigi.
All'International Photo Award Los Angeles viene premiato con 5 Honorable Mention.
Premiato con due Honorable mention al PX3 - Prix de la Photographie di Parigi e un secondo premio assoluto con il lavoro “The beauty of geese” nella categoria libri d’arte con fotografi partecipanti di 97 paesi del mondo.
A Venezia, il famoso architetto Massimo Alvisi dello studio Alvisi-Kirimoto & Partners inserisce il suo progetto fotografico “In fuga da Homs” nel Suo Sketch Book per la mostra “Sketch For Siria” una mostra con il patrocinio delle Nazioni Unite.
A Trieste in occasione dell'International Photoday, invitato ad aprire la conferenza d’inaugurazione con una sua sua serata d’autore alla Sala del Giubileo e un workshop fotografico sulla città di Trieste Russia Photovisa partecipa come ambasciatore della fotografia italiana per il FIOF “Fondo Internazionale per la Fotografia”.
In Cina a Shenzen alla rassegna Fotografi Italiani partecipa come ambasciatore della fotografia italiana in Cina.
in Cina partecipa alla Biennale d’Arte di Shandong, invitato a rappresentare l’Italia dal maestro Athos Collura assieme ai migliori studenti di Brera e con artisti di tutto il mondo, vincendo l’award per la fotografia artistica.
Nel 2018 vince due Honorable mention agli International photographer of the year.
Vince il secondo premio assoluto ai Malta Awards tra tutti i reportage pubblicati nel mondo riguardanti il paese con il reportage “ La seduzione di Calypso”.
Nel 2017 al Londra International Photographer of the year, vince un secondo premio assoluto e tre Honorable Mention con due reportage sociali e due lavori artistici ed è il fotografo Italiano più premiato agli Awards.
International Photo Award Los Angeles il suo libro “Dammi la mano” viene premiato con 2 Honorable Mention e ne riceve altre 2 su altri lavori.
2016 E’ uno dei fotografi Italiani selezionati dal FIOF “Fondo Internazionale per la Fotografia” come ambasciatore della fotografia italiana in Cina e in Russia.



Avanti
Avanti
29 settembre

I GRECI PRIMA DEI GRECI