Torna a tutti gli Eventi

RACINES. PROCIDA E IL VIAGGIO NEL MEDITERRANEO.


RACINES. PROCIDA E IL VIAGGIO NEL MEDITERRANEO.

PROCIDA ABBRACCIA MARSIGLIA: UNA MOSTRA PER RISCOPRIRE LE RADICI

Un modo per riannodare il filo della memoria, ripercorrendo idealmente le rotte che hanno condotto gli isolani, soprattutto pescatori, sulle sponde del Mediterraneo.
Flussi migratori avviati nella prima metà dell’Ottocento, rivolti all’Algeria e in seguito alla Francia.

Il percorso, che abbraccia materiale video e fotografico con la curatela di Angela Rita Carbone dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, ripercorre la storia dell'emigrazione procidana dall’inizio dell’800, quando diversi nuclei di pescatori, inizialmente stagionali, lasciarono l’isola alla ricerca di fortuna verso altre mete del Mediterraneo.

Ci saranno anche foto della grande processione di San Michele Arcangelo, collante religioso e culturale, un rito riproposto in Algeria e poi in Francia con la stessa fervente e appassionata dedizione usata nella terra natia.

Indietro
Indietro
3 maggio

ORO NERO DEL MEDITERRANEO. OSSIDIANA NELLA PREISTORIA